“I soldi non fanno la felicità, ma è meglio piangere sui sedili di una Cadillac che in una carrozza della metropolitana”. Questa celebre frase di Marilyn Monroe la dice lunga circa il prestigio della Cadillac, Marchio abituato a realizzare lunghissime limousine e altrettanto infinite cabriolet.
Ora proprio la Cadillac si appresta a buttarsi nella mischia delle utilitarie, con estrema nonchalance. Sacrilegio? Nient’affatto; se perfino l’Aston Martin con la Cygnet sta lanciando un’auto del genere, non vediamo perché non possa fare altrettanto la Cadillac.
La gloriosa Casa americana svela infatti in questi giorni l’Urban Luxury Concept, prototipo tagliato su misura per circolare agevolmente nelle affollatissime metropoli di tutto il mondo. Città come Parigi, Shangai o Londra, che necessitano sempre più di vetture ultra compatte. A dire il vero l’Urban Luxury non ha propriamente dimensioni da smart, bensì da Mini come si evince dai suoi 3,85 metri di lunghezza. Facile infatti immaginare che in un’eventuale produzione in serie, le competitor di riferimento saranno proprio la compatta anglo-tedesca, assieme all’Audi A1.