Realizzato sul nuovo pianale “iGrip”, ha un passo di 45 mm più lungo, 3095mm invece di 3050mm e a detta del costruttore offre maggiore maneggevolezza di guida e migliore comfort.
Le differenze estetiche con il Chevrolet Colorado si limitano alla calandra anteriore caratterizzata da una griglia cromata con gruppi ottici dal taglio diverso e in alcuni particolari dell’abitacolo.
Il disegno della plancia è praticamente lo stesso, uniche differenze sono la consolle centrale contornata da un profilo satinato con al centro un selettore circolare per selezionare la climatizzazione e il touch screen multifunzione per navigatore e sistema multimediale. Anche la strumentazione è diversa pur mantenendo i due strumenti circolari per tachimetro e contagiri con al centro il mini display per le indicazioni di servizio.
Incrementata le dotazione di sicurezza, oltre agli airbag frontali, i passeggeri possono ora contare anche su quelli laterali. Il controllo di stabilità ESC è disponibile di serie e il nuovo EBA Emergency Brake Assist, in sinergia con l’ABS, consente frenate di emergenza in maggiore sicurezza, così come l’EBD che modula la frenata in funzione del carico in modo da contrastare pericolosi sbandamenti.
Al momento non è stato comunicato quando verrà commercializzato in Europa, in Australia arriverà nel secondo trimestre 2012.
Autore/i: Paolo Pauletta Pubblicazione: 10/10/2011 – 12.35 |