MotorAge New Generation

KIA Sorento New

 Il model year 2013 arriva sul mercato italiano

 Lo staff di Kia ci tiene a sottolinearlo: la nuova Kia Sorento è molto più di una semplice rivisitazione del progetto. La versione 2013 ha un nuovo design e il telaio riprogettato per eliminare peso a favore di una decisa riduzione di consumi ed emissioni.

 Obbiettivo è stato innanzitutto, dare alla Sorento una nuova estetica che riflettesse uno status più elevato nel computo della qualità, della personalità e della robustezza. A questo hanno contribuito i nuovi design del frontale e del posteriore, riutilizzati per migliorare l’aerodinamica e aumentare l’imponenza della carrozzeria. Nuova è anche la mascherina anteriore e le luci a led (presenti anche sul posteriore).

 La nuova Kia Sorento ha un CX di 0,34, un buon risultato vista la stazza. La scocca pesa 50 kg in meno e registra un aumento della rigidità torsionale pari al 18%. Lo schema sospensivo è rimasto immutato (McPherson anteriori e multilink posteriore) ma sono stati ridisegnati e irrigiditi i sottotelai di ancoraggio e modificati i supporti e le articolazioni; modificati anche i puntoni longitudinali posteriori (più lunghi) e gli ammortizzatori del tipo HPD (High Performance Dampers).

 L’abitacolo (disponibile anche in versione a 7 posti) è stato rivisto per aumentare l’atmosfera Premium. Sulla plancia domina, al centro, il Kia Navigation System con schermo da 7 pollici touch screen che visualizza le immagini della camera posteriore di ausilio in parcheggio, di serie su tutte le versioni. I tecnici KIA hanno lavorato molto ai materiali per offrire una maggiore qualità percepita e migliore comfort acustico.

 Sicurezza – La nuova Sorento è equipaggiata di serie con 6 airbag (frontali, laterali e a tendina) e impianto frenante potenziato con dischi anteriori ventilati maggiorati (320 mm di diametro). Di serie, inoltre sono presenti ABS, ripartitore elettronico di frenata EBD, sistema AHS (Active Hood System) che solleva automaticamente il cofano motore durante l’urto pedone, ESC (Electronic Stability Control), VSM (VehicleStability Management), e HAC (Hill-start Assist Control) per le partenze in salita.

 Gamma per il mercato italiano – Il nuovo Kia Sorento sarà disponibile in Italia con due motorizzazioni, entrambe Turbodiesel: 2 litri da 150 Cv e 382 Nm (consumo medio dichiarato di 6,1 litri di gasolio ogni 100 km) e 2.2 litri da 197 Cv e 436 Nm di coppia massima. Il 2.0 CRDI si acquista solo in allestimento CLASS (clima bizona, bluetooth, sensori di parcheggio posteriori, navigatore satellitare, camera posteriore, radio CD con MP3, porta USB e connettore iPod), il 2.2 in configurazione PLATINUM (cerchi in lega da 18”, interni in pelle, fari allo Xeno, sedile guida elettrico, sedili anteriori ventilati e riscaldabili, tetto panoramico apribile, vernice metallizzata).

 La gamma con motori 2.0 è disponibile nelle configurazioni a due ruote motrici 2 AWD (che comporta un peso inferiore di 60 kg) e a trazione integrale AWD, mentre il motore 2.2 sarà è offerto solamente nella versione AWD con cambio automatico-sequenziale.

 Questo sistema di trazione integrale AWD, sviluppato da Magna Powertrain, se settato sulla modalità AWD AUTO funziona “on demand”. Quando le condizioni del fondo stradale lo richiedono interviene distribuendo la trazione sulle ruote a maggiore aderenza.

PREZZI
KIA Sorento 2.0 CRDI 150 Cv 2WD CLASS (cambio manuale): 31.000 euro
KIA Sorento 2.0 CRDI 150 Cv 4WD CLASS (cambio manuale): 33.000 euro
KIA Sorento 2.2 CRDI 197 Cv 4WD PLATINUM (cambio automatico): 41.000 euro

Exit mobile version