Chi fino a oggi ha visto la SUV media dei quattro anelli come una compagna di viaggio oltre che una vettura di gran moda e stile, oggi dovrà ricredersi.
Dati alla mano viene spontaneo chiedersi se sia tutto vero; 354 CV, 470 Nm di coppia massima e un’accelerazione 0-100 in soli 5,3 secondi. Per coscienza a Inglostadt hanno limitato elettronicamente la velocità a 250 km/h (ricordiamo che stiamo parlando di un SUV).
La trasmissione è affidata al cambio Tiptronic a otto rapporti e alla trazione integrale permanente con Torque Vectoring che aiuta a trasferire la potenza del motore 3.0 litri sull’asfalto.
Altri elementi distinti sono la griglia del radiatore color platino con doppie barre orizzontali in alluminio, il paraurti caratteristico e lo spoiler sul tetto. Il logo V6 T (dove la T sta per Turbo) sulle fiancate contribuisce all’identificazione del modello. Il look si prende anche specchi retrovisori in alluminio e due possibilità di personalizzazione dei cristalli: Estoril Blue e Panther Black.
L’arrivo sul mercato della Audi SQ5 è previsto entro la fine del 2013.
Marco Rocca
09/01/2013 – 12:57