Come sempre alla ricerca del miglior compromesso fra potenza e maneggevolezza, ecco che anche l’MV Agusta s’inserisce nel sempre più interessante segmento delle “ottocento” con la sua sportiva “carenata”, la F3, realizzata sulla base della sorellina di 675 cc.
Difficili da distinguere – Se a livello estetico 675 e 800 sono difficili da distinguere e il peso è rimasto invariato (173 chilogrammi), ovviamente “sottopelle” le differenze ci sono. Dotata di un telaio con struttura in tubi di acciaio Als e sezion
Ancora più potente – A spingere la F3 800 c’è un nuovo tricilindrico di 798 cc, con 8,4 mm in più di alesaggio rispetto alla sorellina, e una distribuzione con doppio albero a camme in testa con quattro valvole per cilindro. I cavalli salgono a 148, disponibili a 13.000 giri, così com’è cresciuta la coppia massima, ora di 88 Nm a 10.600 giri. La MV Agusta dichiara una velocità massima di ben 269 km/h, ottenuta anche attraverso la modifica del rapporto di trasmissione finale. Come sempre firmato dalla Brembo l’impianto frenante, qui composto all’anteriore da una
Elettronica al top – Confermato il sistema di accensione e iniezione Mvics, con sei iniettori e acceleratore full ride by wire. Di serie la F3 800 dispone della gestione elettronica delle mappature, quattro in tutto, di cui tre pre-impostate e una totalmente personalizzabile. Non manca neppure il controllo di trazione, tarabile su otto livelli d’intervento. La nuova F3 800 sarà in vendita a partire da 13.990 euro.
André Rossi
12/06/2013 – 13:43