Quadro 350S – In vendita a poco meno di 7 mila euro
Fa il suo debutto nelle concessionarie della Casa svizzera il nuovo scooter a tre ruote di 350 cc, che rispetto al 350D ha ricevuto numerosi aggiornamenti tecnici e stilistici. Si guida con la patente B.
Arriva ufficialmente negli showroom della Quadro Vehicles il nuovo scooter a tre ruote 350S, che aveva fatto il suo debutto in anteprima all’Eicma di Milano. Le novità rispetto al 350D hanno interessato il propulsore, la taratura delle sospensioni e soluzioni alternative a livello estetico, ma soprattutto ergonomico. Se la vedrà con il Peugeot Metropolis e con il precursore del segmento, l’Mp3 della Piaggio.
Cuore inedito – Fra le principali novità del Quadro 350S spicca senza dubbio il propulsore che, come il precedente, è made in Taiwan, messo a punto dall’autoctona Aeon. Sono 350 i cc a disposizione, con una potenza di 27 CV a 7.000 giri e una coppia massima di 25,2 Nm a 5.750 giri. Completano la sua “carta d’identità” le 4 valvole, un nuovo albero a camme in testa e l’inedita centralina EFI.
Avantreno granitico – Accanto al motore, uno di punti di forza del Quadro 350S è il comparto sospensivo. All’anteriore sono state montate le oleo-pneumatiche HTS (Hydraulic Tilting System), che aiutano a conservare l’assetto di guida e la tenuta su fondi sconnessi o a bassa aderenza, grazie all’allineamento costante delle ruote ai piani di appoggio; invariato lo schema al posteriore, che prevede però una taratura più morbida per assorbire meglio le asperità del manto stradale. In più, come Metropolis e Mp3, il 350S dispone dell’apposita leva che blocca le sospensioni: utile per non “mettere giù” il piede al semaforo, ma anche per parcheggiare senza cavalletto, in presenza di buche o avvallamenti.
Ancora più comodo… Con un peso a secco di soli 200 kg, il 350S fa di tutto per coccolare conducente e passeggero. Oltre alle già citate sospensioni più morbide, troviamo la nuova sella ridisegnata e maggiormente imbottita rispetto al “D”, il cui ampio vano può contenere due caschi demi-jet o una borsa di ampie dimensioni. Accanto a questo se ne trovano altri due di diverse dimensioni inseriti nella scocca, il più grande dei quali include una presa accendisigari o di collegamento dei dispostivi elettronici. Il maniglione posteriore è stato rivisto nell’impugnatura ed è ora progettato per ospitare un pratico bauletto da 50 litri, che fa parte degli optional così come la coperta per le gambe e il parabrezza maggiorato. Anche la strumentazione, infine, ottimizzata per la consultazione in condizioni diurne e notturne, è più ricca e ora include le spie della temperatura esterna e del liquido refrigerante.
… e sicuro – Da non dimenticare, infine, le migliorie apportate al sistema frenante: grazie all’azione combinata di tre dischi (uno per ogni ruota) si riducono al minimo gli spazi di arresto e si evita di compromettere l’assetto in caso di frenate d’emergenza, quest’ultime agevolate dalla presenza del comando a pedale (sul lato destro della pedana).
Prezzo – Disponibile in quattro colorazioni (White Snow, Blue Ocean, Raw Black e Steel Grey) bianco, blu, nero e grigio), il Quadro 350S è già in vendita a partire da 6.990 euro.
André Rossi
08/07/2013 – 18:20