Ford presenta al Salone di Detroit 2014 la nuova edizione della Ford Mustang. Presentata per la prima volta nel 1964 è giunta alla sesta edizione continuando a mietere successi tra gli appassionati.
Le novità riguardano innanzitutto l’estetica. In una logica di continuo aggiornamento e miglioramento del prodotto ma nel pieno rispetto della tradizione che tanto successo le porta; la Ford Mustang My 2014 conserva lo stile di sempre: proporzioni da muscle car, muso possente, coda tipo “fastback” con terzo volume del baule ben in evidenza, coda massiccia, abitacolo spazioso per 4 persone.
Una gamma molto ampia – Con questa generazione, FORD intende fare del suo modello sportivo più rappresentativo una vera e propria auto globale, adatta per tutti i mercati.
Sarà infatti declinata in versione Coupé e convertible, con cambio meccanico manuale e automatico, con guida a sinistra e guida a destra per i mercati dove è previsto. Ma, soprattutto, offre una famiglia di motori su misura anche per il mercato europeo
Europa: nuovo 4 cilindri turbo EcoBoost – La novità più importante riguarda il nuovo motore 4 cilindri di 2,3 litri di cilindrata, sviluppato eccezionalmente per la Mustang e per il mercato Europa.
Si caratterizza, dal punto di vista strutturale, per albero a gomiti e bielle in acciaio forgiato, testate in alluminio, raffreddamento dei pistoni a getto d’olio e sedi valvole ad alta resistenza,
Si tratta di un’unità che, secondo il costruttore, è in grado di fornire la potenza e le prestazioni di un motore di grande frazionamento ma, nello stesso tempo, con consumi ed emissioni proprie di un 4 cilindri.
Questo propuls
Il 4 cilindri eroga 309 CV a 5.500 giri e 407 Nm tra 2.500 e 4.500 giri.
Immancabile: 8 cilindri a V – Insieme a un propulsore innovativo, la Mustang si presenta, perfettamente coerente con la tradizione, con una classica unità V8 di 5 litri di cilindrata.
Ha blocco e teste in alluminio, distribuzione bialbero con 4 valvole per cilindro (e fasatura variabile). Produce 426 CV a 6.500 giri e 529 Nm a 4.250 giri.
La nuova generazione di questo propulsore presenta valvole maggiorate, condotti d’aspirazione ridisegnati per ottimizzare i flussi, albero motore riequilibrato, bielle più leggere e rinforzate per aumentare la resistenza agli alti regimi.
Telaio e trasmissione – La Ford Mustang misura 478 cm in lunghezza, 191 in larghezza, 139 in altezza e 272 di passo.
Tutte le versioni sono equipaggiate con ruote da 19” che calzano gomme da battistrada di 255 mm. Per il treno posteriore Ford mette a disposizione pneumatici da 275.
L’impianto freni si avvale di 4 dischi autoventilanti da 352/330 mm di diametro per la 2.3 Ecoboost e 380/330 sulla Mustang V8. L’impianto dispone, naturalmente, di ABS e controllo di stabilità elettronico AdvanceTrac.
Il moto alle ruote (posteriori) viene trasferito attraverso un cambio meccanico a 6 marce o, in alternativa, con trasmissione automatica a 6 rapporti Ford SelectShift.
Alvise Seno
09/12/2013 – 13:45