Nissan GT-R Nismo – il meglio del meglio
Al Salone di Ginevra 2014 debutta la versione Nismo della Nissan GT-R, il punto più alto nello sviluppo sportivo raggiunto da un modello stradale Nissan.
Tutta la vettura ha ricevuto un attento sviluppo con largo uso di simulazione virtuale e test di affaticamento in pista con l’obbiettivo di ottimizzare le sue caratteristiche e qualità dinamiche ancora più estreme.
Non a caso, la GT-R Nismo è stata a lungo provata sul circuito del Nurburgring e proprio sul lungo e complesso tracciato dell”Inferno Verde” ha piazzato un tempo sul giro assolutamente eccezionale: 7 minuti e 8 secondi.
Forma e funzione si incontrano in un’armonia straordinaria per dare alla GT-R un look ancora più estremo ma con un preciso obbiettivo aerodinamico. E’ equipaggiata con nuovi scudi paraurti e una grande ala posteriore in fibra di carbonio. A 300 km/h la carrozzeria esercita un carico aggiuntivo di 100 kg rispetto alla GT-R Normale.
Il corpo vettura è disponibile in 5 colorazioni: Brilliant White Pearl, Meteor Flake Pearl Black, Ultimate Metallic Silver, Vibrant Red e Dark Matte Grey
Il V6 biturbo da 3,8 litri è stato aggiornato con nuovi turbocompressori maggiorati provenienti dalla formula sportiva GT3, nuova pompa di iniezione, sistema d’accensione rivisto e modifica alla centralina. Così la potenza massima è cresciuta fino al nuovo picco di 600 Cv e 652 Nm di coppia massima.
A livello telaistico le sospensioni a doppi triangoli hanno attacchi rivisti mentre gli ammortizzatori Bilstein con controllo elettronico DampTronic sono stati rivisti nell’angolo di caster per aumentare la velocità di percorrenza in curva e la precisione del corpo vettura. L’assetto può essere tarato dal guidatore su tre tipologie di funzionamento: Confort, Normal e R per la guida più sportiva in pista.
La GT-R Nismo dispone anche di ruote in lega da 20”, di colore nero a 6 razze, con nuovi bulloni di serraggio rinforzati e calza pneumatici specifici Dunlop ant. 255/40 ZRF20 e post 285/35 ZRF20. Posteriormente, infine, è stata montata una barra antirollio cava da 17,3 mm di diametro.
L’abitacolo, infine, viene personalizzato con cuciture rosse su sedili (Recaro in fibra di carbonio), volante (con impugnatura in Alcantara) e pannelli porta. L’atmosfera racing è ulteriormente enfatizzata da strumentazione con contagiri rosso e plancia con particolari in fibra di carbonio.
Alvise Seno
11/02/2014 – 17:15