Seat Mii
La piccola citycar spagnola si presenta in una nuova versione trendy, intitolata Mii by MANGO, con due motorizzazioni: la 1.0 da 60 Cv con cambio meccanico manuale o semiautomatico ASG e la 1.0 da 68 Cv Ecofuel.
Seat toglie definitivamente dal listino Italia la Mii 1.0 con il motore più potente, da 75 Cv.
Seat Ibiza
Al costo aggiuntivo di 80 euro, tutte le versioni e motorizzazioni della Seat Ibiza sono ora equipaggiate di serie con due utili accessori per la guida di tutti i giorni: l’assistenza alla partenza in salita (Hill Hold Control) e il sensore di monitoraggio della pressione dei pneumatici.
Seat Toledo
Come sulla Seat Ibiza, ma con una maggiorazione di prezzo di 100 euro + IVA, sono di serie l’ Hill Hold Control e il sensore controllo pressione delle gomme.
Per arricchire le opportunità di personalizzazione degli interni, inoltre, il catalogo offre la nuova tappezzeria Menar per gli allestimenti Reference e Business e Opalo e Giada per la Toledo Style.
La gamma si allarga verso l’alto con l’introduzione della Cupra 2.0 TSI con 280 Cv (disponibile con cambio manuale o DSG a doppia frizione) , sia per la Leon 5 porte, sia per la SC 3 porte.
I vertici Seat hanno deciso, per il nostro mercato, di aggiornare la famiglia di modelli nel suo complesso.
La gamma motori della Leon 5 porte e della SC si aggiorna alla normativa Euro 6. Questo comporta un aumento di prezzo compreso tra 260 e 320 euro e un leggero aumento di potenza.
Nel caso della Leon SC la versione Style 1.2 TSI passa da 105 a 110 Cv e la Leon SC FR 1.4 TSI passa da 122 a 125 Cv. Spariscono dal listino le Leon SC Reference 1.2 TSI 86 CV, 1.6 TDI 90 CV e Style 2.0 TDI 150 CV start/stop.
Per la Leon 5 porte, la novità riguarda anche la 1.2 TSI da 86 Cv: questa conserva la stessa potenza a fronte di un maggior costo di 160 euro.
Sulla versione famigliare, la Leon ST, debutta la motorizzazione a metano 1.4 TGI da 110 Cv (con allestimenti Reference e Style) e la Leon ST 4Drive. La Station Wagon con trazione integrale si acquista con motori 1.6 TDI CR 105 CV start/stop e 2.0 TDI CR 150 CV start/stop, entrambi abbinati al cambio meccanico a 6 marce.
Infine, sia per la Leon 5 porte, sia per la Leon ST, non sono più disponibili le versioni/motorizzazioni Reference 1.6 TDI 105 CV e Style 1.6 TDI 105 CV.
Tutte le versioni sono equipaggiate, di serie, con l’assistenza alla partenza in salita (al costo maggiorato di 10 euro + IVA).
Il catalogo accessori si arricchisce con il kit per il gancio traino e sistema antifurto, Winter Pack con ugelli e lavafari, pacchetto PC8 (al posto del pack Safety) con disattivazione airbag passeggero e poggiatesta attivi.
Seat Alhambra I-TECH
Entra in listino la nuova versione Alhambra I-TECH 2.0 TDI da 140 Cv. E’ proposta al prezzo di 36.640 euro a cui vanno aggiunti 1.000 euro per la trazione integrale 4Drive e 2.000 euro per il cambio semiautomatico DSG.
visualizzazione dell’area di manovra, il sistema di avviamento KEYLESS (senza chiave) e
le sospensioni sportive, oltre al logo I-TECH in 3D sul montante C, i cerchi in lega da 17”
Dynamic bruniti, i sedili anteriori sportivi, il rivestimento Tokyo per i sedili e la key cover personalizzata.
La gamma, inoltre, prevede la configurazione a 7 posti di serie per la Alhambra 2.0 TDI 140 CV 4Drive e il nuovo colore metallizzato Beige Piramide (non è più disponibile il grigio Argento Foglia).
Seno Alvise