Il salone impegnerà 11 padiglioni, 10 aree esterne per i test drive, 19 i brand automobilistici presenti, una grande arena motorsport e un importante programma di eventi di musica live & entertainment. Il Motor Show avrà luogo dal 6 al 14 dicembre (5 dicembre giornata dedicata a stampa e operatori).
I brand automobilistici, presenti o rappresentati, che hanno deciso di aderire al Motor Show con diverse forme di partecipazione sono 19: Abarth, Alfa Romeo, Audi, Citroen, Ferrari, Fiat, Honda, Jaguar, Jeep, Lamborghini, Land Rover, Maserati, Nissan, Pagani, Porsche, Seat, smart, Skoda, Volkswagen. Saranno visibili sia in esposizione statica, che nelle aree test drive, ma anche all’interno della Route Motor Show, nella MotorSport Arena o nell’ambito di Innovaction”.
Infine, la MotorSport arena, vero e proprio circuito, ospiterà esibizioni e gare di diverse discipline motoristiche. Il primo week end si apre con un programma su asfalto all’insegna della velocità che vedrà protagoniste in pista auto e moto, mentre, il secondo week end la Motorsport Arena cambia assetto e diventa un circuito rally, come da tradizione, per accogliere tutte le categorie del campionato italiano ed una celebrazione dei modelli che hanno segnato gli anni ’70, ’80 e ’90.
Prevista anche la Supermotard protagonista del week end sterrato, con un cast di piloti protagonisti delle scene internazionali.
Non poteva mancare il pit stop di Formula 1 della Scuderia Ferrari, in pista domenica 14 dicembre, con Giancarlo Fisichella a bordo della F150° Italia (F1 del 2011). Novità dell’edizione 2014 una line up di eventi musicali per vivere il Motor Show per la prima volta extra orario; un palinsesto di eventi serali per coinvolgere il pubblico spaziando dalla musica alle nuove tendenze. In occasione di questi eventi il quartiere fieristico posticiperà la chiusura dalle 18 alle 20.
Moltissimi contenuti in questo nuovo Motor Show. Non ci resta che andarlo a vedere a Bologna Fiere dal 6 al 14 dicembre.