Anteprima Salone di Ginevra. L’Alfa Romeo 4C potrebbe debuttare con una variante super potente che prenderebbe il nome di Quadrifoglio Verde, oppure GTA. Sigla, quest’ultima, che “calzerebbe a pennello” della 4C in virtù del peso inferiore ai 1.000 kg.
“Cuore pulsante” della 4C più estrema è senz’altro il 4 cilindri 1750 Turbo Benzina, la cui potenza dovrebbe sfiorare i 300 CV contro i 240 dell’unità che conosciamo oggi (e che rimarrà in produzione). Non è un mistero, infatti, come questo motore, le cui basi risalgono ancora all’ingegneria Alfa di Arese, abbia eccellenti caratteristiche termodinamiche che consentono un innalzamento di potenza notevole, mantenendo la massima affidabilità. In sostanza, se verrà confermato il valore di 300 CV, sono prevedibili prestazioni in accelerazione di assoluto riferimento con un tempo abbondantemente inferiore ai 4” sullo 0-100 km/h.
Cambio fulmineo
Per quanto riguarda la trasmissione, sicuramente la 4C da 300 CV manterrà il riuscito cambio Alfa TCT, in grado di salire di rapporto in appena 130 millisecondi nei settaggi Dynamic e Race del DNA.
“A me gli occhi”
Esteticamente l’Alfa Romeo 4C “Quadrifoglio Verde” risulterebbe molto simile alla 4C commercializzata negli USA, che potete osservare nelle foto, compresi quindi i fari anteriori carenati. Fari che risultano di gran lunga più belli e intonati alla linea, rispetto alle strane luci che equipaggiano la 4C in vendita da noi. In conclusione, la versione più prestazionale della compatta supercar del Biscione sarebbe quella con il miglior rapporto peso-potenza nella storia dell’Alfa Romeo.
Gian Marco Barzan
Photogallery
![Alfa-Romeo-4C](https://www.motorage.it/wp-content/uploads/AR-4C-Quadrifoglio-Verde-01.jpg)