Anteprima Salone di Francoforte
Attesa all’imminente Salone di Francoforte, la Ferrari 488 Spider adotta il V8 Turbo da 3902 cm3 che ha debuttato sulla 488 GTB. Le prestazioni conseguenti sono straordinarie, grazie ai 670 CV di potenza e coppia massima di 760 Nm a 3000 giri/min., che portano la vettura da 0 a 100 km/h in 3” netti e da 0 a 200 km/h in 8”7/10. Si tratta di un motore molto efficiente che, rispetto al precedente V8 aspirato della 458 Spider, guadagna 100 CV a fronte di una diminuzione della CO2.
L’ultima nata è la spider Ferrari più efficiente di sempre sotto il profilo aerodinamico, grazie alle sofisticate soluzioni che garantiscono il carico ottimale riducendo al tempo stesso la resistenza; due obiettivi solitamente in antitesi. In sostanza, i progettisti del Cavallino Rampante sono riusciti a coniugare queste esigenze, realizzando dispositivi innovativi tra cui spicca lo spoiler soffiato e il fondo aerodinamico con generatori di vortici. Lo studio dei flussi non ha tralasciato i fattori legati alla vivibilità a bordo.
L’importanza dei materiali nobili
Riguardo il propulsore abbiamo già citato le sue eccezionali performance, ma è doveroso sottolineare anche la capacità di erogare la potenza in modo sempre crescente. Tale caratteristica annulla il ritardo tipico dei turbo tradizionali, basti pensare alla risposta al comando acceleratore di soli 0,8 secondi. Merito delle componenti come le turbine, ma anche del sofisticato processo di produzione possibile solo negli avanzati impianti di Maranello, in strutture condivise con la Scuderia all’insegna del trasferimento tecnologico dalle corse alla strada. Come da tradizione Ferrari, anche questo modello ha un proprio suono unico e distintivo, che prende vita attraverso soluzioni quali i collettori di elevata lunghezza e uguali dimensioni e l’albero piatto, esaltato dall’accurato studio delle armoniche e delle tonalità per ogni numero di giri. Un sound meraviglioso e coinvolgente ma nel contempo non invadente a tetto aperto, che cresce per volume e brillantezza con correlazione diretta tra comando acceleratore e regime, sottolineando le performance.
Perfetta interazione tra meccanica ed elettronica
Gian Marco Barzan
Ferrari 488 Spider, caratteristiche principali
Tipo V8- 90°- Turbo- Carter secco
Cilindrata totale 3.902 cm3
Alesaggio e corsa 86,5 x 83 mm
Potenza massima 670 CV a 8000 giri/min.
Coppia massima 760 Nm a 3000 giri/min. in VII marcia
Potenza specifica 172 CV/litro
Rapporto di compressione 9.4:1
DIMENSIONI E PESO
Larghezza 1952 mm
Altezza 1211 mm
Passo 2650 mm
Carreggiata anteriore 1679 mm
Carreggiata posteriore 1647 mm
Peso in ordine di marcia 1525 kg
Peso a secco 1420 kg
Distribuzione dei pesi 41,5% ant.- 58,5% post.
Capacità vano baule 230 l
Capacità serbatoio benzina 78 l
PNEUMATICI
Posteriori 305/30 ZR 20 J11.0
FRENI
Anteriori 398x223x36 mm
Posteriori 360x223x32 mm
TRASMISSIONE E CAMBIO
Trazione posteriore, cambio F1 a doppia frizione 7 marce
CONTROLLI ELETTRONICI
E-Diff3, F1-Trac, ABS/EBD prestazionale con Ferrari Pre-Fill, FrS SCM-E, SSC
PRESTAZIONI
0-100 km/h 3,0 secondi
0-200 km/h 8,7 secondi
0-400 metri 10,55 secondi
0-1000 metri 18,9 secondi
Rapporto peso/ potenza 2,12 kg/CV
CONSUMI CICLO COMBINATO ECE + EUDC con sistema HELE
11,4 l/100 km
EMISSIONI Co
260 g/km