VIDEO – Muove le sue ambizioni Renault, anche nel mondo dei veicoli commerciali, o meglio dei pick-up dell’era moderna (in numeri valgono oltre un terzo del mercato mondiale dei veicoli commerciali) – Photo Gallery
Uno ” show truck ” detto con un po’ di enfasi; pick-up del segmento da una tonnellata che prefigura un veicolo multiruolo dalle ambizioni mondiali.
“Siamo pronti”, ha sentenziato Ashwani Gupta – Direttore Mondo della Divisione Veicoli Commerciali.
C’è un altro piano importante per il futuro più immediato, denominato Renault Pro+ che può anche diventare un marchio dedicato. Un discorso complesso da affrontare con calma.
Fiancate scolpite a dar man forte alle quattro nervature del cofano, ai passaruota ben marcati, ai cerchi da 21 pollici. Le basi da palestrato contenitore di tecnica e dal frontale che effettivamente rende sapori di modernità. Grande logo doveroso, come gradi conquistati per rappresentare il DNA Renault più fresco.
Alle tinte metalliche fanno compagnia parti grigio satinato, spazzolato o levigato; tocchi blu e giallo su retrovisori, pinze freni, mozzo e gancio di fissaggio anteriore. [youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=lYy92Y8XLOw” width=”100″ height=”315″]
Infatti si fanno notare anche ampi gruppi ottici posteriori “ LED PURE VISION ” in alluminio spazzolato e lucidato, inquadrati dalla firma luminosa degli indicatori di direzione C-Shape.
In questo gioco di sintonie metallescenti rientra il terminale centrale in alluminio, che si associa al design dell’ottica posteriore.
Motore collaudato (montato longitudinalmente) e messo a punto per le fatiche 4×4 è il diesel quattro cilindri Twin Turbo – un primo turbo a bassissima inerzia finalizza la reattività nello spunto, il secondo turbo in azione a regimi più alti serve alla progressività.
Il telaio significa alta resistenza e contribuisce a ottenere un’altezza libera dal suolo degna di nota.
Il cassone è dotato di tre binari con ancoraraggi; compartimenti di carico sono ricavati ai due lati del cassone – utile per il trasporto e la protezione del materiale – (su molti pick-up sono spazi irrinunciabili).
Tra i vari equipaggiamenti di Alaskan da annotare ci mettiamo l’attenzione rivolta ad un completo sistema di connettività, e di qualità.
Inoltre, in ciascuno dei retrovisori è integrata una telecamera che consente di filmare a piacere (panorami, percorsi, amici).
Nell’ambito di tale accordo è stato perfino creato un personaggio speciale battezzato Paul, fotografo reporter in missione e per il quale Z-U60 è il veicolo ideale.
Così il mondo dell’avventura è ancor più connessa. Fotoreporter per numerose riviste internazionali, Paul trasporta il materiale professionale Hasselblad nel suo veicolo. Il suo mestiere lo conduce in ambienti molto variegati, dal ghiaccio al deserto. Poi, una spolverata al cofano e Paul può godersi voglie sportive, tempo libero e la famiglia.
Un’idea al passo coi tempi.
Presentazione prevista nel primo semestre 2016
Fabrizio Romano
Photo Gallery