Ssangyong Tivoli 1.6 Diesel AWD – Test su strada
Tivoli non è solo un crossover di bell’aspetto, ha anche atteggiamenti da SUV. Un’ambivalenza dimostrata dalle sue possibilità fuoristradiste rilevate da valori che definiscono uno Sport Utility Vehicle: altezza da terra di 167 centimetri, angolo d’attacco di 20,5°, angolo di uscita di 28°, angolo di dosso di 17°.
L’inedita piattaforma su cui è nato il Tivoli ha permesso di ricavare un abitacolo che ha il suo punto di forza nello spazio. Può accogliere cinque persone, con nessun sacrificio per il quinto passeggero adulto sistemato al centro dei sedili posteriori. Rimarrà deluso chi si aspettava ricercatezze stilistiche o materiali sfiziosi, ma la qualità percepita è di buon livello, soprattutto per gli allestimenti più prestigiosi che partono da quello base, denominato Start e proseguono con Go, Be e Be Visual. Quest’ultimo è il più lussuoso, ma anche il più costoso comprendendo anche il cambio automatico sequenziale e la trazione integrale. Il meno costoso è lo Start, con due sole ruote motrici, cambio meccanico e motore aspirato a benzina di 1.6 litri che si compra con 15.950 euro.
La capacità del vano bagagli è nella media del segmento di appartenenza, sia con quattro o cinque passeggeri a bordo (423 litri), che con seconda fila di sedili completamente abbattuta (1115 litri). Nell’abitacolo sono presenti numerose soluzioni per la sistemazione dei piccoli oggetti; particolarmente apprezzabili le ampie tasche presenti su tutte le portiere, che possono contenere una bottiglia di un litro e mezzo di capacità.
Molto efficiente il climatizzatore automatico bizona digitale che assicura condizioni di viaggio ottimali a tutti i passeggeri, monitorando costantemente la temperatura esterna e l’umidità, l’impianto audio MP3 e il display ad alta risoluzione da 7 pollici, collegato con la retrocamera che facilita le manovre di retromarcia.


Gianni Montani
SCHEDA TECNICA Ssangyong Tivoli 1.6 Diesel AWDD
• motore: 4 cilindri in linea, a gasolio common rai, turbocompressore, cilindrata 1597 cc, potenza 115 CV da 3400 a 4000 giri/minuto, coppia 300 Nm da da 1500 a 2500 giri/minut
• classe ambientale: Euro 6
• sterzo: servosterzo elettrico “Smart Steer” a pignone e cremagliera
• trazione: integrale a inserimento automatico
• cambio: sequenziale a 6 marce
• sospensioni: anteriori McPherson, posteriori multilink
• freni: anteriori a disco autoventilanti, posteriori a disco pieno
• capacità serbatoio carburante: 47 litri
• capacità vano bagagli: da 423 a 1115 litri
• peso in ordine di marcia: 1300 kg
• misure (m): lunghezza 4,202, larghezza 1,798, altezza 1,590; passo 2,600
• accelerazione 0 – 100 m: non dichiarato
• velocità massima: 181 km/h
• consumo: urbano 7,8 l/100 km, extraurbano 4,9 l/100 km, combinato 5,9 l/100 km
• prezzo: 28.350 euro
E un SUV… ma la vocazione è urbana