Il prossimo anno la Opel presenterà un’inedita vettura elettrica a batteria, 5 porte 5 posti, denominata Ampera-e. Si tratta dell’inizio di un grande rilancio di prodotto nella storia del Marchio tedesco, che prevede la presentazione di 29 nuovi modelli tra il 2016 e il 2020.
Secondo i progettisti Opel, l’Ampera-e avrà, a batteria completamente carica, un’autonomia superiore a quella della maggior parte delle vetture elettriche sul mercato. Inoltre, sarà commercializzata ad un prezzo accessibile. Sfruttando le esperienze conseguite con la precedente Ampera, uno dei punti di riferimento del segmento, la nuova Ampera-e ha una batteria ultrapiatta collocata sotto il pianale. Conseguentemente, vi è un abitacolo spazioso con 5 comodi posti e un volume di carico paragonabile a quello di una compatta.
“GM e Opel sono sempre state convinte del ruolo fondamentale che le auto elettriche avranno nella mobilità del futuro. La tecnologia di Ampera-e rivoluziona le regole e costituisce un passo significativo verso la realizzazione di questa idea. La nostra nuova auto elettrica sottolinea ulteriormente la capacità di Opel di rendere accessibili soluzioni ingegneristiche innovative.”
La Opel Ampera-e avrà l’Opel OnStar, il servizio di connettività e assistenza personale, e delle tecnologie di infotainment IntelliLink di ultima generazione. Tecnologie che consentono d’integrare smartphone e altri dispositivi elettronici a bordo.
La redazione