MotorAge New Generation

Nuova Citroen C3 : c’è molta Cactus in lei

Avete presente la linea convenzionale della Citroen C3? Bene, scordatevela. La terza generazione della C3, infatti, volta pagina e si impossessa di una grande originalità secondo il “dna” del Double Chevron.

citroen-c3-2017-02

D’accordo, l’ultima nata deve molto alla Cactus (Airbump sulle fiancate in primis) ma ha una sua identità molto forte. Fattore che le gioverà nel “lanciare il guanto di sfida” a Fiat 500 e Mini.

Tutti i colori dell’allegria
Per quanto riguarda la carrozzeria, le tinte sono 9: Polar White, Night Black, Shark Grey,  Arctic Steel, Ruby  Red, Almond Green, Cobalt Blue, Orange  Power  e Soft  Sand, abbinate a 3 colori per il tetto (Onyx Black, Opal White e Sport  Red) per dare vita a 36 combinazioni cromatiche differenti. L’abitacolo della Citroen C3 propone 4 diversi ambienti. L’ambiente di serie sfoggia un design essenziale con impunture gialle, il Metropolitan Grey punta sulla luminosità con colori vivaci e materiali tessili “caldi”, l’Urban Red gioca sul contrasto tra colori scuri e vivaci e l’Hype Colorado sfoggia materiali da alto di gamma morbidi al tatto.

E’ capace di fare i selfie
La Nuova Citroen C3 porta al debutto mondiale la ConnectedCAM. Si tratta di una telecamera full HD da 2 milioni di pixel, dotata di GPS e memoria interna da 16 GB. Tale telecamera è integrata nel parabrezza  dietro lo  specchietto; un semplice gesto permette di  scattare i selfie dalla vettura e di condividerli sui social network. Lasciando a voi il compito di giudicare l’utilità o meno di questo sistema, passiamo a trattare dei motori. Questi ultimi vertono su cinque unità: 3 cilindri a benzina PureTech da 68, 82 e 100 CV e Diesel BlueHDi 57 e 100 CV. In conclusione, la Nuova C3 farà il suo debutto nelle concessionarie Citroen a novembre.

La redazione

Exit mobile version