Il crossover compatto giapponese ha debuttato al Salone di Parigi 2016. Attesa in Italia per gennaio 2017, la Toyota C-HR andrà a sfidare la Nissan Qashqai giocando la carta vincente della motorizzazione ibrida. (VIDEO)
Occhi puntati sulla Toyota C-HR, realizzata sulla nuova piattaforma globale Toyota TNGA, la stessa dell’ultima Prius, con una linea “a diamante” molto audace e proiettata nel futuro.
Al Salone di Parigi, il marchio nipponico ha esposto alcuni esemplari della crossover compatta affiancati ad altri modelli della gamma attuale.
Anche agli interni l’originalità non manca, poiché si notano i rivestimenti misti in pelle Nappa e similpelle, insieme a una suggestiva scenografia di colori intorno al tablet da 8” che gestisce diverse funzioni, dalla climatizzazione alla multimedialità.
Per quanto riguarda la motorizzazione, la Toyota C-HR ripropone lo schema della Prius basato sulla propulsione ibrida: un 4 cilindri 1.8 litri a benzina a ciclo Atkinson, associato al motore elettrico per una potenza massima di 122 CV. Il consumo medio dichiarato è di 3,7 litri per 100 km, corrispondenti a 85 g/km di CO2.
In alternativa sarà proposto anche un 1.2 Turbo a benzina, associato al motore elettrico, erogante la potenza massima di sistema pari a 116 CV. L’appuntamento per il debutto nelle concessionarie italiane Toyota è fissato a gennaio.
![](https://www.motorage.it/wp-content/uploads/2016/10/toyota_c-hr_salone-di-parigi-2016-02-1024x683.jpg)
[youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=zyXUDTixPu0″ width=”560″ height=”315″]