Bollo auto: più inquini più paghi
Presto l’ammontare del bollo auto potrebbe essere conteggiato in base al tasso di inquinamento del veicolo e non più secondo la potenza del motore.
Il bollo auto progressivo potrebbe diventare realtà dal prossimo anno. La Commissione ambiente del Senato sta lavorando al testo per inserire l’iniziativa nella Legge di Bilancio 2018. Laura Puppato, senatrice Pd e componente della Commissione ambiente del Senato ha parlato della questione con l’agenzia AdnKronos, riprendendo una proposta ventilata a giugno dal Ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda.
Come funziona
La nuova proposta si basa su un metodo che calcola l’ammontare del bollo auto in base al tasso di inquinamento del veicolo invece che secondo la potenza del motore. Come peraltro già avviene in Germania altri Paesi europei, dove la tassa di circolazione è stabilita a partire dalla cilindrata e sulle emissioni di anidride carbonica.
Se il bollo auto progressivo diventasse realtà sarebbero penalizzate tutte le vetture da Euro 0 ad Euro 3. Inoltre è molto probabile che ci sia un’ulteriore penalizzazione per le le auto diesel.
Obiettivo 2018
E’ evidente l’obiettivo di stimolare il rinnovo del parco auto circolante italiano e promuovere l’acquisto di vetture con alimentazione a gas o ibrida, che in alcune regioni vengono esentate dalla tassa per 3 o 5 anni. Ma il motivo per cui questa proposta è stata rilanciata sembra essere sostanzialmente la “sostenibilità e la giustizia ambientale”.
Spiega Laura Puppato, “ Il 2017 è stato il primo anno in cui alcuni indicatori del Benessere Equo e Sostenibile sono entrati nella manovra finanziaria”. Un approccio che lsi può definire “rivoluzionario”. La speranza della senatrice è che questa iniziativa possa essere inserita nella Legge di Bilancio 2018.
La redazione
E pensare che in molti paesi europei, incentivano a tenerti la macchina vecchia, perché la produzione di un’auto nuova ha il suo inquinamento. Capisco che si vuole incentivare la crescita economica rendendo inconveniente l’acquisto di una vecchia. Ma se ho la macchina euro 1 probabilmente è perché non ho i soldi . Semplicemente
Giusto ma senza gli eco incentivi è la classica rapina targata pd
Non si purifica l aria pagando si ingrassa solo qualcuno che non fa un cazzo bisogna incentivare ad usare mezzi piu puliti
Fate pagare in base alla cubatura del motore, cazzoni! Un 1300 euro2 non inquina quanto un 3000 o più euro4 o oltre, teste di cazzo! Però fa comodo sparare nel mucchio, come sempre eh! Che li spendiate in chemioterapici, ma tutti eh!
La mia euro 1 950cc mica inquina quanto una 2000/3000 cc …. e sopratutto 10000km li faccio in due tre anni ….. cosa inquino …. cominciamo a fare i test a tutte quelle nuove che escono ora !!
Si vabbè ma senza incentivi? Gli altri paesi investono soldi per la sostenibilità ambientale. In Italia gli investimenti devono farli gli automobilisti?
bene allora le auto d epoca di lusso vanno super tassate come quelle dei poveri che non possono mantenerle
Allora datemi i soldi x comprare un auto nuova! Semplice! Altrimenti non rompetemi i coglioni!!!
Invece le auto blu 5000 a benzina a spese nostre sono poco inquinanti
fosse la volta buona che si smette di pagarlo tutti assieme
Ma se non lo pagasse nessuno?????
Evvaiiiii,si va sempre a colpire chi non può permettersi un auto nuova,ladri
il bollo dovrebbe essere pagato in base alla tara del veicolo , è quello che lede le strade
Sempre addosso a chi ha meno possibilità di cambiare auto…menomale che la senatrice è del PD …..
classico Colpo di mano all’italiana con una grande colletta obbligatoria in cui a contribuire è chi non può ed a prendere è chi può. Un colpo di mano da ricordare alle prossime elezioni politiche. Prima o poi i conti veri bisognerà farli!
Se uno lavora la macchina non la cambia merdacce col cervello bacato
Inquinamento??? Ma le auto nuove per caso fanno 100 km a litro?? Tra una media cilindrata di 20 anni fa ed una attuale non ci sono cosi grandi differenze di consumo…per non parlare di quando un’auto moderna decide di fare il rigenero dell’antiparticolato….in quel caso le emissioni come stanno???
Uno non è del tutto sbagliato, due chi a acquistato un veicolo €6 ber rispettare l’ambiente sborsando tanti € contribuisce all’aria che si respira, tre non è scontato che un’auto con tanti kW inquini di più di una piccola cilindrata, sta solo nel rispettare le regole e… i “limiti” stradali. Correre si corre in “pista” lì si ti puoi sfogare
In Germania un Porsche paga 250 contro gli 850 in Italia di bollo nonostante tengano conto delle fasce di inquinamento
Come dire: piu’ sei povero piu’ paghi……
Le auto con il fap euro4 sono più pericolose delle precedenti, le polveri che rilasciano sono più sottili e stazionano in aria per molto tempo. Le jene tempo fa hanno fatto un servizio in merito. È solo una scusa per far cassa.
Quindi se uno ha una euro 1 e fa 5 mila km all’anno inquina di più di chi ha un euro 5 e fa 30 mila km all’anno? Ma a chi vogliono prendere per il culo
Il bollo si paga sono in italia,voglio vedere se tutta Italia non pagasse più nessuno.. !
Se proprio vogliamo metterla sul l’inquinamento togliamo il bollo e mettiamo 10/15 in più su gasolio e benzina in modo che chi più consuma e di conseguenza inquina più paga…
Certo il bollo progressivo, piu è vecchia l’auto e meno se dovrebbe pagare, per incentavare il nuovo meno tasse e meno iva, se uno si ritrova 300 euro in piu in busta paga le puo utilizzare per la rata di un auto nuova.
Solita presa per culo.
Non vi pago un cazzo di niente
Oh porco di un cane… Ho come seconda auto per passione un Gran Cherokee 5.9 del 98…. Se dovrò pagare il bollo come una Porsche, sarà meglio buttarla via…
giusto stamattina per arrivare a S. Marino di Castrozza… tutto un tiramolla tra addormentati, camion e trattori … tutto quello stop & go non inquina forse? E la Feltrina era un tempo strada statale! Ditelo alla minchona montebellunese che tanto condivide questa scelta!
sono ( siamo ) talmente nella merda che non sanno più dove fregare i soldi ….
Più inquini e più paghi.
D’accordo, ma se tengo l’auto ferma perchè mi fai pagare lo stesso??
Io ho un’auto omologata asi di grossa cilindrata il cui valore si aggira intorno ai 17000€ che paga un mega bollo.
Percorro 3-4000km all’anno e il governo renzi ora mi obbliga ora a pagare un bollo di 1300€
Ditemi se questa è onestà nei confronti delle persone come me che hanno una onesta passione.
Il governo renzi ci ha incastrato. Ho investito denari per rendere l’auto originale e conforme ai fini del rilascio dell’attestato di storicità, sono regolarmente iscritto ad un circolo di auto storiche ed ora il governo renzi mi obbliga di pagare al posto dei 28€, un bollo di 1300€ per una vettura che arriva a fare meno 2000km all’anno, è una TRUFFA…!!!