Porsche svela il nuovo Macan
Look ancor più in stile 911 e tecnologia all’avanguardia per la seconda generazione del SUV di Stoccarda. Il nuovo Porsche Macan debutterà prima in Cina e successivamente sugli altri mercati.
Debutto in Cina
L’esordio a Shangai del nuovo Porsche Macan non è per nulla casuale. Infatti, con più di 100mila unità consegnate su un totale di 350mila, il Macan ha avuto in Cina il suo mercato principale. Bisogna dire inoltre che rispetto alla precedente generazione il nuovo Macan migliora sensibilmente il comfort, la connettività e le caratteristiche dinamiche, mantenendo il classico stile Porsche che implementa ulteriormente le somiglianze con le icone 911 e 918 Spyder.
La nuova Macan sfoggia un design completamente nuovo dove all’anteriore si notano i gruppi ottici con LED di serie. Parliamo di un sistema di illuminazione particolarmente avanzato che può essere ulteriormente arricchito optando per il Porsche Dynamic Light System (PDLS). Invece la vista posteriore è impreziosita dalla fascia tridimensionale delle luci dotate di LED. Caratteristica, inconfondibilmente Porsche.
Sistemi di guida avanzati
Il Porsche Macan adotta, per esempio, un nuovo Traffic Jam Assist con cruise control attivo che consente di guidare in modo più rilassato a velocità fino a 60 km/h. Il dispositivo accelera e frena la vettura in modo parzialmente automatico, intervenendo anche sullo sterzo nelle situazioni di ingorgo e quando il traffico si muove lentamente.
Però l’assetto, secondo i tecnici Porsche è più neutrale per offrire il miglior compromesso possibile tra stabilità a tutte le velocità e comfort. Come avviene per “il fratello maggiore” Cayenne, anche il nuovo Macan adotta pneumatici di larghezza differenziata tra avantreno e retrotreno. Così si sfruttano pienamente le qualità dinamiche eccelse della trazione integrale intelligente Porsche PTM. Ma sono disponibili anche pneumatici evoluti montati su nuovi cerhi da 20 e da 21 pollici, per consentire una maggiore dinamica laterale.
Nell’abitacolo della vettura si apprezza l’inedito display “touch” da 11 pollici visibile nella console centrale e dedicato al nuovo sistema di infotainment Porsche.
Non passa inosservato il volante sportivo GT con selettore Sport Response Button, disponibile a richiesta. Mentre di serie vi è il modulo Connect Plus alla base di numerosi servizi e funzioni digitali. Senza dimenticare che l’aggiornamento della Macan ha portato in dote anche nuovi sistemi di assistenza alla guida capaci di aumentare la sicurezza degli occupanti in maniera esponenziale. Il nuovo Porsche Macan debutterà prima in Cina e successivamente sugli altri mercati. A listino le nuove tinte Miami Blue, Mamba Green, Dolomite Silver e Crayon.
Motorage.it – La redazione
L’ho vista in Mamba Green. Una favola