MotorAge New Generation

Ford: torna la Puma ma è un SUV ibrido

Rispolverato il nome della compatta sportiva Anni 90 per un modello completamente differente. La Ford Puma che nascerà verso la fine del 2019 è un crossover “a ruote alte” con alimentazione mild-hybrid.

Tanto entusiasmo

Alla Ford c’è un grande entusiasmo, tanta voglia di fare e le novità si susseguono al ritmo incessante. L’ultima in ordine di tempo riguarda la Puma, ovvero un SUV di categoria B con tecnologia mild hybrid.

Di certo, la nuova vettura non sostituirà le Eco Sport. L’annuncio ufficiale è arrivato, a sorpresa, durante l’evento Go Further, dove la Casa ha spiegato la propria strategia di elettrificazione, svelando tra l’altro la terza edizione della Kuga.

Su misura del Vecchio Continente 

Non è affatto un mistero che la nuova Ford Puma nasca prevalentemente per il mercato europeo, tanto è vero che metterà ai primi posti il dinamismo alla guida e quella sportività nel look che molti clienti del Vecchio Continente apprezzano da sempre sulle vetture del brand americano. 

Ovviamente non mancherà la praticità data dal corpo vettura rialzato e, ipotizziamo, anche da un allestimento specifico con pedane e paracolpi al fine di affrontare percorsi moderatamente insidiosi senza rovinare la carrozzeria. Dal punto di vista tecnico, la Puma potrà contare su una motorizzazione mild hybrid. 

Infatti, il noto 3 cilindri 1.0 Ecoboost turbo a benzina da 155 CV verrà affiancato da un piccolo propulsore a 48 Volt alimentato dalle batterie agli ioni di litio. Soluzione che garantisce una maggiore spinta nelle fasi di accelerazione e ripresa, minori consumi di carburante e il recupero di energia durante le frenate. La nuova Ford Puma dovrebbe debuttare già nel corso di quest’anno. 

Motorage.it – La redazione 

Exit mobile version