Ford F-150 Harley Davidson: direttamente in Italia
Il pickup più venduto al mondo, in versione speciale, è importato in Italia da Cavauto. Ford F-150 Harley Davidson è ordinabile anche in configurazione sovralimentata con 700 cavalli di potenza
![Ford F-150 Harley Davidson: direttamente in Italia](https://www.motorage.it/wp-content/uploads/2020/04/Ford-F-150-Harley-Davidson-01-1-1024x592.jpg)
Americano con “passaporto austriaco”
Il pickup “American Legends” con allestimento dedicato alla Casa motociclistica di Milwaukee debutta in Italia. Infatti, il Ford F-150 Harley Davidson, realizzato negli stabilimenti austriaci di Magna Steyr, è importato dal Gruppo Cavauto. Il modello riprende diversi stilemi Harley Davidson come ad esempio i fregi arancioni, i badge sulle portiere anteriori e il lettering sulle fiancate.
Il Ford F-150 Harley Davidson si distingue per alcuni dettagli premium, come i cerchi in lega da 22” con pneumatici all-terrain, la nuova calandra sportiva con griglia nera a nido d’ape e i profili arancioni. Spiccano inoltre i passaruota e i paraurti in tinta con la carrozzeria, le luci diurne a LED, il gancio traino anteriore la barra luce a LED integrata nel paraurti anteriore.
Quest’ultima è da usarsi esclusivamente in condizioni off road, terreno ideale del Ford F-150. Non mancano neppure le pedane laterali elettriche illuminate e i vetri posteriori oscurati.
![Arriva in Italia il Ford F-150 Harley Davidson](https://www.motorage.it/wp-content/uploads/2020/04/Ford-F-150-Harley-Davidson-09.png)
Tiratura limitata
Il Ford F-150 Harley Davidson è prodotto in serie numerata, tanto è vero che al centro della consolle compare il numero identificativo della vettura. Anche all’interno si percepisce l’influenza del mondo dei cruiser di Milwaukee. Infatti i sedili sono in pelle nera, dal look ispirato a quelli delle custom Harley Davidson più famose, arricchiti dalle impunture arancioni a contrasto e dalla scritta Harley Davidson. Altri richiami alla Casa di Milwaukee anche la bordatura arancione della strumentazione e lo stemma sui tappetini.
Fino a 700 CV di potenza
Il pickup americano adotta un motore V8 5 litri di cilindrata. In optional si può avere anche in configurazione sovralimentata con tanto di intercooler maggiorati e sistema di scarico riprogettato. Il risultato si commenta da solo: 700 CV di potenza massima. La trasmissione prevede il cambio automatico a 10 rapporti con il quale assecondare tanto la guida off road quanto le andature sportive. Il prezzo parte da 122.500 euro.
Motorage.it – La redazione
Quanto costa c’è la versione diesel?