BMW iDrive: l’infotainment si evolve
Il celebre sistema interfaccia della Casa di Monaco diventa ancora più evoluto e intuitivo. La nuova interfaccia BMW iDrive porta l’interazione tra guidatore e veicolo in un futuro ancora più digitale e intelligente.
![iDrive, sistema interfaccia BMW diventa ancora più evoluto e intuitivo](https://www.motorage.it/wp-content/uploads/2021/03/bmw-idrive-2021-01-1024x683.jpg)
Una lunga carriera che continua
Vent’anni fa, a bordo della super ammiraglia Serie 7, la BMW introduceva l’iDrive, sistema che racchiudeva in sé molteplici funzioni solitamente delegate a vari pulsanti. Oggi, dopo l’annuncio al CES di Las Vegas a gennaio, BMW presenta la nuova interfaccia iDrive che, secondo Frank Weber del board del BMW Group, “porta l’interazione tra guidatore e veicolo in un futuro ancora più digitale e intelligente”. In virtù dell’ultima release che descrive l’Operating System 8, sviluppato da BMW, migliorano le possibilità di interattività sia per il pilota che per i passeggeri.
Introduzione graduale
Il nuovo iDrive farà il suo ingresso progressivamente a bordo di tutti i modelli BMW, debuttando entro fine 2021 sull’inedito SUV al 100% elettrico iX e, successivamente nella futura berlina i4 (anch’essa dotata di motorizzazione full electric). In sostanza, la capacità del BMW Intelligent Personal Assistant di assecondare le esigenze e le abitudini del guidatore, rende l’IDrive il paradigma dell’interfaccia uomo macchina.
Il sistema è studiato per operare con il linguaggio naturale che si affianca a quello con comando tattile sull’apposito display. Inoltre, spicca la funzione Great Entrance Moments, che “regala” emotività nel rapporto tra conducente e auto al momento di salire a bordo. Infatti, l’accesso alla vettura è debitamente accompagnato da una sequenza coreografica; una sorta di welcome on board digitale.
![iDrive, sistema interfaccia BMW diventa ancora più evoluto e intuitivo](https://www.motorage.it/wp-content/uploads/2021/03/bmw-idrive-2021-05-1024x683.jpg)
BMW Curved Display
Sempre riguardo la perfetta interazione uomo macchina costituito dal nuovo iDrive, figura il BMW Curved Display che raggruppa in un unico schermo le informazioni e il controllo del sistema. In tale soluzione decisamente pratica le aree del display da 12,3” e da 14,9” si fondono in una sola unità. Infine, la distribuzione dei dati, degli avvisi e delle altre comunicazioni avviene secondo la sequenza “agisci, individua e informa”.
Un modus operandi atto ad assicurare che le informazioni siano diffuse in maniera chiara e solo se importanti per la situazione di guida. Concludendo, il nuovo iDrive costituisce un passo avanti formidabile rispetto all’omonimo sistema di prima generazione. E pensare che nel lontano 2001 quella sorta di “rotella magica” (che ha fatto tendenza nel mondo dell’automobile) aveva il “sapore” del fantascientifico.
Gian Marco Barzan | Motorage.it