Mercedes-AMG EQS 53 4MATIC+: zero emissioni, forti emozioni
La nuova vettura di Mercedes-AMG ha la trazione completamente elettrica e vanta performance molto elevate.
![La prima Mercedes-AMG completamente elettrica](https://www.motorage.it/wp-content/uploads/2021/09/mercedes-amg-eqs-53-4matic-plus-01-1024x590.jpg)
Prima assoluta Mercedes-AMG con l’elettrico
Con la nuova ambasciatrice Mercedes per la mobilità del futuro EQS 53 4MATIC+, Mercedes-AMG entra nel settore delle vetture al 100% elettriche ad altissime prestazioni. Il modello si basa sull’architettura Mercedes-EQ per le vetture della categoria superiore e luxury.
A questo proposito Philippe Schiemer, Presidente della Direzione di Mercedes- AMG GmbH afferma: “AMG EQS 53 4MATIC+ è la prima ambasciatrice completamente elettrica del segmento Performance nata ad Affalterbach. E’ concepita per chi ama le auto capaci di coniugare una mobilità elettrica innovativa con un’eleganza esclusiva, con qualità sportive e agilità.
La nostra prima AMG completamente elettrica ci avvicina indubbiamente a un pubblico che per Mercedes-AMG è nuovo, ma sapremo convincerlo. EQS 53, inoltre, dimostra ancora una volta come Mercedes-Benz stia promuovendo sistematicamente l’elettrificazione anche per i marchi associati. Seguiranno anche altri modelli AMG che, in un futuro non troppo lontano, realizzeremo sulla nostra piattaforma AMG.EA sviluppata completamente in house”, conclude Schiemer.
![La prima Mercedes-AMG completamente elettrica](https://www.motorage.it/wp-content/uploads/2021/09/mercedes-amg-eqs-53-4matic-plus-02-1024x600.jpg)
La forza di due motori
Analizzando la tecnica, la Mercedes-AMG EQS 53 4MATIC+ adotta due notori sincroni a magneti permanenti (PSM). La potenza massima è di 484 kW, che sale a ben 560 optando per il pacchetto DYNAMIC PLUS AMG. Le prestazioni variano quindi a seconda della potenza, facendo segnare lo 0-100 km/h in 3”8/10, oppure in 3”4/10. La velocità massima è di 220 km/h o di 250 km/h.
Il contenuto di energia della batteria utilizzabile (WLTP) è pari a 107,8 kWh, mentre la tensione nominale si attesta a 396. Continuando nella disanima tecnica, la potenza di recupero di energia massima è di 300 kW e il carica batteria di serie sviluppa 11 kW. Su richiesta vi è un carica batteria da 22 kW. Degna di nota, infine, l’autonomia (WLTP) variabile da 526 a 580 km.
Assetto specifico
Essendo l’EQS una Mercedes-AMG, particolare cura è stata rivolta all’assetto per ottenere i parametri elevatissimi di tenuta di strada, maneggevolezza e sportività tipici dei modelli nati ad Affalterbach. Più in dettaglio, le sospensioni sono pneumatiche fermo restando il raffinato layout a quadrilateri deformabili anteriormente e multilink a 5 leve posteriormente.
Infine, vi è una centralina di comando della regolazione dell’assetto che analizza i dati, tra cui quelli dei sensori di accelerazione e di posizione delle ruote al fine di adeguare singolarmente la forza di smorzamento.
La Mercedes-AMG EQS 53 4MATIC+ è equipaggiata con asse posteriore sterzante di serie. L’angolo di sterzata fino a 9 gradi favorisce l’agilità e la maneggevolezza di questa berlina di grandi dimensioni. Il diametro di volta si riduce ai livelli di una vettura compatta.
Gian Marco Barzan | Motorage.it