Nissan Ariya, la prima spedizione elettrica da polo a polo
Da Reykjavik al Polo Sud con un veicolo elettrico: la sfida della Nissan Ariya e-4ORCE Pole to Pole.

Partirà il prossimo marzo la prima spedizione attraverso il globo a bordo di un veicolo 100% elettrico. Per l’occasione, Nissan ha riadattato l’Ariya e-4ORCE con pneumatici e sospensioni maggiorate, senza però modificare le componenti fondamentali del veicolo come motore e batteria.
Nissan Ariya e-4ORCE Pole to Pole: la potenza di un veicolo elettrico
Ghiacciai, valichi montuosi e dune del deserto: questi sono solo alcuni degli ambienti che il veicolo messo a punto da Nissan sarà chiamato ad affrontare.
Alla guida della spedizione ci saranno Chris e Julie Ramsey, marito e moglie, non certo gli ultimi arrivati nel settore. “Ci stiamo preparando a questa avventura da quattro anni. Durante il viaggio andremo alla ricerca di iniziative locali per il contrasto al cambiamento climatico e le condivideremo con tutti. Stiamo per realizzare un’impresa senza precedenti e ne siamo entusiasti.”
L’avventura ha una durata prevista di dieci mesi durante i quali verranno percorsi gli oltre 27.000 km che separano il Polo Nord magnetico dal Polo Sud. La Nissan Ariya e-4ORCE Pole to Pole, così come i due avventurieri, saranno chiamati ad affrontare condizioni estreme con temperature che oscillano tra i -30°C e i +30°C.
C’è anche macchinetta del caffè e un drone
Attrezzata in collaborazione con Arctic Trucks, una società specializzata nell’allestimento di veicoli per spedizioni polari, la Ariya sarà equipaggiata con sospensioni appositamente sviluppate per la guida in fuoristrada e degli Pneumatici BF Goodrich da 39”. Queste modifiche hanno richiesto come unico adattamento quello del passaruota.
Il veicolo infatti è dotato di serie di trazione integrale mentre motore e batteria non hanno subito variazioni. Lo scopo della spedizione è proprio dimostrare le potenzialità di un veicolo elettrico, chiamato ad affrontare non solo condizioni climatiche avverse ma anche ambienti differenti.
Per ricaricare le batterie poi è stato studiato un prototipo trainabile equipaggiato con turbina eolica e pannelli solari. Completano l’equipaggiamento una macchinetta del caffè e un drone, con tanto di pista di atterraggio e decollo sul tetto del veicolo, indispensabile per immortalare i luoghi che la Nissan Ariya e-4ORCE Pole to Pole si troverà ad attraversare. Potete seguire la spedizione sulla pagina Instagram dedicata.







