RC auto online: come funziona, vantaggi e costi

La polizza Responsabilità Civile Autoveicoli, più comunemente indicata come assicurazione RC auto, è un contratto assicurativo che tutti i proprietari di un autoveicolo devono obbligatoriamente sottoscrivere. La normativa italiana infatti non consente la circolazione a un automezzo privo di copertura assicurativa.
Peraltro, forse non tutti sanno che se un automezzo è sprovvisto di polizza RC, non può nemmeno essere parcheggiato in una strada a uso pubblico e nemmeno in un’area privata con accesso pubblico (per esempio il parcheggio di un centro commerciale o di un cinema).
L’assicurazione auto, nella sua forma base, offre la copertura, entro i massimali specificati sul contratto, per i danni causati involontariamente a terzi dal veicolo assicurato in caso di sinistro. Per ottenere questa copertura è necessario essere in regola con il pagamento del premio assicurativo (che di solito ha scadenza annuale).
L’importo del premio cambia in base a diversi fattori e per sapere a quanto può ammontare è necessario effettuare un preventivo assicurazione automobile, cosa che può essere fatta rapidamente online. Qualora lo si ritenga adeguato, è possibile stipulare online anche il contratto.
RC auto online: come funziona la procedura?
Stipulare una polizza RC auto online è molto semplice e di seguito si illustrano i vari step.
Innanzitutto è necessario recarsi sul sito web di una compagnia assicurativa, magari dopo aver effettuato una comparazione online tra varie proposte.
Sul sito web della compagnia si devono inserire i propri dati personali e i dati relativi al veicolo da assicurare (targa, anno di immatricolazione ecc.).
Inseriti questi dati, si ha la possibilità, ma non l’obbligo, di scegliere alcune coperture accessorie che vanno ad ampliare la copertura base. Classici esempi sono la garanzia furto e incendio, la tutela legale, la rinuncia alla rivalsa, il soccorso stradale ecc.
Ovviamente, più garanzie si inseriscono, più elevato sarà il premio. Dato che si tratta di coperture facoltative, è consigliabile scegliere quelle che si ritengono importanti, tralasciando le altre.
Terminata la fase di inserimento, si otterrà un preventivo. Se lo riteniamo conveniente e adeguato, è possibile procedere con la stipula del contratto. La ricevuta della polizza sarà fornita una volta che il premio sarà stato pagato.
Quali sono i vantaggi di un’assicurazione RC auto online?
Le polizze auto online sono caratterizzate da un profilo di maggiore convenienza rispetto a quelle tradizionali; questo perché per le compagnie le spese di gestione sono inferiori e possono quindi praticare condizioni più vantaggiose ai loro clienti. È opportuno precisare che dal punto di vista qualitativo non vi sono differenze tra una polizza online e una tradizionale, anche se la prima è meno costosa.
Si deve inoltre sottolineare che sia la procedura per ottenere un preventivo, sia quella per stipulare il contratto, sono comode e rapide e consentono un notevole risparmio di tempo (non si devono prendere appuntamenti e recarsi presso la sede della compagnia assicurativa).
I fattori che incidono sul costo annuo
Il premio annuo di una polizza RC auto è influenzato da molti fattori: tra questi, oltre alla modalità di stipula (online o tradizionale) si ricordano la classe di merito, il tipo di automezzo, la cilindrata, l’alimentazione, la data di immatricolazione, la residenza del conducente, i massimali, la franchigia, le garanzie accessorie richieste ecc.
Conclusioni
Concludendo, possiamo sicuramente affermare che sottoscrivere una polizza auto online è vantaggioso, soprattutto sul piano economico. Il più delle volte, infatti, si risparmia sul premio annuo e questo è un fattore che non si può certo sottovalutare. Le assicurazioni online stanno crescendo sempre di più, proprio per via della loro convenienza e dei numerosi plus che sono in grado di offrire. Vale dunque la pena approfittarne.