MIMO 2025: Milano e Monza pronte per il festival dell’automotive

Dal 27 al 29 giugno 2025, il MIMO Milano Monza Motor Show tornerà per la sua 4ª edizione, confermandosi come uno degli eventi motoristici più attesi in Italia. Con un format open-air e ingresso gratuito, il MIMO punta a superare i numeri della scorsa edizione, con oltre 200.000 visitatori previsti tra le strade di Milano e l’iconico Autodromo Nazionale di Monza.
Milano: il cuore della sostenibilità e della sicurezza stradale
Nel centro del capoluogo lombardo, il focus sarà rivolto alla sostenibilità e alla sicurezza stradale, due pilastri fondamentali per il futuro del settore automotive. Le principali case automobilistiche presenteranno i loro modelli più innovativi, con tecnologie all’avanguardia pensate per una mobilità più sicura e rispettosa dell’ambiente.
A dare il via ufficiale all’evento sarà la giornalista sportiva Federica Masolin, madrina di questa edizione, che accompagnerà il pubblico alla scoperta delle novità del settore.
Monza: adrenalina pura tra pista e test drive
All’Autodromo Nazionale di Monza, i visitatori potranno vivere un’esperienza unica grazie a un programma ricco di emozioni. Saranno disponibili tre percorsi di test drive:
Cittadino, per simulare l’uso quotidiano dei veicoli;
Off-road, per testare le capacità su terreni accidentati;
Circuito Sopraelevate, per provare la velocità e la stabilità delle nuove vetture.
Paddock e box saranno animati dai migliori brand automobilistici, con esposizioni, eventi e attività per gli appassionati.
Pagani e il programma Arte in Pista
Grande protagonista sarà Pagani, che porterà in scena il suo esclusivo programma Arte in Pista. Nato nel 2021 con il lancio della Huayra R, questo progetto è dedicato ai proprietari di modelli come Zonda R, Zonda Revolución e Huayra R Evo, offrendo loro la possibilità di affinare le proprie capacità di guida con il supporto di un team di piloti professionisti, ingegneri di pista e fisioterapisti.
Il motto di Arte in Pista è chiaro: “Fai del tuo meglio. Poi, fai meglio del tuo meglio”. Un’esperienza esclusiva, riservata a pochi fortunati appassionati di hypercar.
Indy Autonomous Challenge: la sfida della guida autonoma
Torna anche nel 2025 la Indy Autonomous Challenge, la competizione di monoposto a guida autonoma che ha già entusiasmato il pubblico nell’edizione precedente. Le vetture Dallara AV-23, programmate da studenti e ricercatori di atenei prestigiosi come il Politecnico di Milano, il MIT e la Technische Universität München, si sfideranno a velocità impressionanti, avvicinandosi al record di 280 km/h registrato negli Stati Uniti.
Quest’anno, i team universitari gareggeranno con le AV-24, le auto da corsa a guida autonoma più veloci al mondo, in spettacolari duelli head-to-head sulla pista di Formula 1 di Monza.
Un appuntamento imperdibile
Con un mix perfetto di innovazione, adrenalina e passione per i motori, il MIMO 2025 si conferma un evento da non perdere. Milano e Monza diventeranno il palcoscenico di una tre giorni dedicata al futuro dell’automotive, dove il pubblico potrà scoprire le ultime tecnologie, provare le auto più avanzate e assistere a gare senza precedenti.
L’appuntamento è fissato: 27-29 giugno 2025. Sei pronto a vivere l’emozione del MIMO?